Sala convegni CESF, Via Piero Tuzi 11, Perugia
21 Novembre 2015
PROGRAMMA
• Dalle Ore 8:30 – 8.55 Arrivo e registrazione dei partecipanti
• Dalle Ore 9:00 – 9.25 Saluti Istituzionali e presentazione lavori -Dott. Michele Margheriti, Consigliere dell’Ordine degli Psicologi dell’Umbria e Dott. Filippo Bianchini, Neuropsicologo
• Dalle Ore 9:30 – 10:30 Cos’è la neuropsicologia e come nasce -Prof. Luigi Pizzamiglio,Docente Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
• Dalle Ore 10:35 – 11.35 La situazione della neuropsicologia in Italia e all’estero- Prof.Dario Grossi, Docente Seconda Università di Napoli e Presidente SINP (Società Italiana di Neuropsicologia)
• Dalle Ore 11:40 – 12.40 I percorsi formativi del neuropsicologo– Prof.ssa Cecilia Guariglia, Direttrice della Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
• Dalle Ore 12,45 – 13.45 Confronto e dibattito tra pubblico ed esperti
• Dalle Ore 13.50 – 14.25 Pausa Pranzo
• Dalle Ore 14.30 – 17.30 Presentazione di esperienze e pratiche neuropsicologiche nel territorio regionale Conduttori: Michele Margheriti, Filippo Bianchini
Interventi:
Michele Margheriti, Neuropsicologo, Centro Sabbadini, Perugia e Terni.
L’apporto della neuropsicologia nella scelte di cura nei disturbi dello sviluppo in età evolutiva. Esempio di pratica
Michele Adragna, Sostituto Procuratore, Procura della Rebubblica presso il Tribunale di Perugia. Il contributo della neuropsicologia in ambito forense
Adonella Benedetti, Neurologo, responsabile S.S. Riabilitazione Neuropsicologica ed Area degenza Gravi Cerebrolesioni Acquisite S.C.R.I.N Trevi, Usl 2 Regione Umbria. La pratica della neuropsicologia nella riabilitazione dell’adulto traumatizzato.
Flavia Febbraro, psicologa, Specialista in psicologia della salute, S.C. di Neurofisiopatologia, Azienda Ospedaliera di Perugia “Santa Maria della Misericordia”. La valutazione neuropsicologica a sostegno della comprensione della personalità
Gianni Alberto Lanfaloni, Psicologo-psicoterapeuta, Istituto Serafico, Assisi. L’apporto della neuropsicologia nella prevenzione dei disturbi dell’apprendimento nelle scuole dell’infanzia
Cecilia Stella, specialista in neuropsicologia, Punto D.I.A.L.O.G.O., Foligno, Neuropsicologia e scacchi: un’esperienza nelle scuole per migliorare le funzioni cognitive
Arianna Trasimini, specialista in neuropsicologia Centro F.A.R.E., Perugia e Terni. La discalculia in età evolutiva: dall’interpretazione neuropsicologica del profilo al potenziamento
• Dalle Ore 17.35 – 18.35 Conclusioni ed Elaborazione questionario ECM e scheda di valutazione.