La Dermatologia, oltre a rappresentare una vastissima branca della Medicina, è strumento per una visione olistica del paziente: l’estensione dell’organo cutaneo e le sue molteplici funzioni, sono la chiave per vedere nella pelle una via primordiale (ma nondimeno esatta) per diagnosticare e trattare anche patologie di rilievo Internistico.
Obiettivo del Dermatologo deve essere quindi inquadrare la patologia (a primitiva o secondaria manifestazione cutanea) e trattarla efficacemente, senza però mai perdere questa attitudine “generale”, nemmeno quando si approccia alla Chirurgia Dermatologica, alla Dermatoscopia o alle Malattie a Trasmissione Sessuale.